INFORMAZIONI
La Lettura affronterà il tema del volo come visione nella produzione letteraria leonardiana.
Visioni di volatili e uccelli, elementi naturali e corpi celesti in perpetuo movimento attraversano la ricerca scientifica e creativa di Leonardo per tradursi nelle sue prove letterarie. Generi di grande fortuna nel Rinascimento cortese quali favole e profezie assumono nei manoscritti vinciani una dimensione ibrida volta alla rappresentazione dinamica del mondo. Ali e penne evocano ricordi e ossessioni d’infanzia, il sogno della macchina volante, la natura animata e il trionfo dell’artista scrittore sullo scorrere del tempo.
DOVE
Teatro di Vinci (indicazioni)
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE
0571 933250
Segui l’Ufficio Turistico su Instagram e rimani aggiornato.